4 dicembre 2020_Seminario "Urban Climate Change Research Network. Ricerche e sperimentazioni progettuali & Il clima cambia la città, la città cambia il clima. Il contributo della pedagogia per il progetto urbano "
Venerdì 4 dicembre alle ore 19.00 si terranno, sulla piattaforma MS Teams, i seminari: "Urban Climate Change Research Network. Ricerche e sperimentazioni progettuali", tenuto da Mattia Leone del Dipartimento di Architettura presso l'Università di Napoli Federico II e "Il clima cambia la città, la città cambia il clima. Il contributo della pedagogia per il progetto urbano", tenuto da Margot Pellegrino dell'Université Gustave Eiffel.
Sarà possibile accedere all'evento tramite il link riportato di seguito: https://bit.ly/3g7oeFm.
2 dicembre 2020_Seminario "Le green infrastructure per l'adattamento climatico e ambientale alla scala urbana & Il progetto ambientale dello spazio pubblico. Proposte per Milano "
Mercoledì 2 dicembre alle ore 18.00 si terranno, sulla piattaforma MS Teams, i seminari: "Le green infrastructure per l'adattamento climatico e ambientale alla scala urbana", tenuto da Federica Dell'Acqua del Dipartimento di Architettura presso l'Università di Napoli Federico II e "Il progetto ambientale dello spazio pubblico. Proposte per Milano", tenuto da Giovanni Castaldo del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzione e Ambiente Costruito presso il Politecnico di Milano.
Sarà possibile accedere all'evento tramite il link riportato di seguito: https://bit.ly/3o6LJ4e.
Scarica la locandina
18 novembre 2020_Seminario "Protocolli tecnici e criteri ambientali per il controllo delle prestazioni del progetto"
Mercoledì 18 novembre alle ore 18.00 si terrà, sulla piattaforma MS Teams, il seminario "Protocolli tecnici e criteri ambientali per il controllo delle prestazioni del progetto", con relatore il prof. Mattia Leone del Dipartimento di Architettura presso l'Università di Napoli Federico II.
Il link per accedere al Seminario è: https://bit.ly/2IJYpP9
Scarica la locandina
Venerdì 13 novembre 2020_ Evento di apertura della XVI edizione del Master - Tavola rotonda "L'architettura della sostenibilità: dall'ideologia naturalistica alla progettazione della vivibilità"
Venerdì 13 novembre, alle ore 17.30 su piattafroma MS Teams, si terrà l'evento di apertura della XVI edizione del Master PRO_INN. Durante l'evento, alla tavola rotonda "L'architettura della sostenibilità: dall'ideologia naturalistica alla progettazione della vivibilità" interverranno Michelangelo Russo, Mario Losasso, Massimo Pica Ciamarra, Giovanni Menna e Rolando Scarano.
La Tavola rotonda affronta alcune riflessioni tese a inquadrare e ridefinire le pratiche tecniche sul tema del rapporto fra architettura e ambiente, al fine di contribuire a un dibattito aperto su tale interazione in un periodo di transizione che guarda a nuovi valori nel campo del progetto di architettura.
Etica ambientale, tecnologie innovative sostenibili e spazio abitabile orientato ad una efficace vivibilità richiedono di ri-orientare il progetto di architettura in modo che tali tematiche risultino centrali nel superamento di barriere disciplinari per un rinnovato e organico processo progettuale.
Si potrà accedere all'evento tramite il link indicato di seguito: https://bit.ly/3lfInuq
28 ottobre 2020_Seminario "Evidenze scientifiche e scenari di cambiamento climatico"
Mercoledì 28 ottobre alle ore 18.00 si terrà, sulla piattaforma MS Teams, il seminario "Evidenze scientifiche e scenari di cambiamento climatico", con relatore Paola Mercogliano della Fondazione CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici .
Il link per accedere al Seminario è: https://bit.ly/35xPwzQ
Scarica la locandina
21 ottobre 2020_Seminario "Climate Change e strategie di adattamento. Il caso studio di Bologna"
Mercoledì 21 ottobre alle ore 18.00 si terrà, sulla piattaforma MS Teams, il seminario "Climate Change e strategie di adattamento. Il caso studio di Bologna", con relatori Andrea Boeri e Danila Longo, docenti di Tecnologia dell'Architettura presso il Dipartimento di Architettura dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Il link per accedere al Seminario è: https://bit.ly/31kNbXJ
Scarica la locandina
La conference si svolgerà in modalità a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams.
Link di accesso: https://bit.ly/3igoYss
Scarica la locandina
17 GIUGNO 2020
Mercoledì 17 giugno 2020 alle ore 15.30 si terrà la conferenza di presentazione del Master di II livello PRO_INN. La conferenza si terrà sulla piattaforma MS Teams e sarà possibile accedere tramite il seguente il link: https://bit.ly/3d3uhYt. Al fine di partecipare alla conferenza, è necessario richiedere l'accesso tramite il link fornito, possibilmente prima dell'inizio dell'evento.
3 DICEMBRE 2019
Da Martedi 3 dicembre 2019 a Sabato 7 dicembre 2019 si terrà presso il Dipartimento di Architettura (Via Fornovecchio 36, Napoli) l’”IRW_International Research Week 2019_URBAN GREENING AND CLIMATE CHANGE”. Le attività e i contributi sui temi del greening urbano e delle strategie di adattamento e mitigazione climatica rientrano nell’attività didattica del Master in “Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative”, a.a. 2018-2019.
29 NOVEMBRE 2019
Venerdi 29 novembre 2019,alle ore 12.30 presso l'aula SL 4.1 (DiARC, Via Fornovecchio 36, Napoli), si svolgerà il seminario "Architettura dell'Antropocentro - Architettura dell'Antropocene" con la partecipazione di Francesco Rispoli. Il seminario rientra nell'attività didattica del Master in "Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative", a.a. 2018-2019.
20 SETTEMBRE 2019
Venerdi 20 settembre 2019, alle ore 11.15 presso l'aula "Andriello" (V piano, Scala C - DiARC, Via Fornovecchio 36, Napoli), si svolgerà il seminario "Rigenerazione urbana e cambiamento climatico", con la partecipazione di Federica Dell'Acqua, Emanuela Coppola, Mario Losasso, Costantino Menna e Francesco Rispoli. Il Seminario rientra nell'attività didattica del Master in “Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative”, a.a. 2018-2019.
28 GIUGNO 2019
Venerdi 28 giugno 2019, alle ore 16.00 presso l'aula "Master" (C601, VI piano, Scala C - DiARC, Via Fornovecchio 36, Napoli), si svolgerà la lezione "Progettazione sostenibile climate proof" tenuta dal prof. Mario Losasso. La lezione rientra nell'attività didattica del Master in "Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative", a.a. 2018-2019.
21 GIUGNO 2019
Venerdi 21 giugno 2019, alle ore 16.00 presso l'aula "Master" (C601, VI piano, Scala C - DiARC, Via Fornovecchio 36, Napoli), si svolgerà la lezione "Progetto, clima, ambiente" tenuta dal prof. Mario Losasso. La lezione rientra nell'attività didattica del Master in "Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative", a.a. 2018-2019.
10 MAGGIO 2018
Giovedì 24 maggio 2018, alle ore 9.30 presso la Chiesa di San Demetrio e Bonifacio (piazzetta Monticelli), si svolgerà il Seminario Internazionale "Renzo Piano Building Workshop. Racconti di progetto: Materia, Forma, Contesto", con la partecipazione di Bernard Plattner. Renzo Piano ha inviato per l'occasione una nota di saluto. Il Seminario rientra nell'attività didattica del Master in “Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative”, a.a.2017-2018.
8 GIUGNO 2017
Venerdì 9 giugno e venerdì 16 giugno 2017 presso l'aula "Angrisani" del Complesso dello Spirito Santo, si svolgeranno gli incontri seminariali sul sistema di rating internazionale LEED finalizzato all’ottimizzazione dei processi di progettazione, costruzione e gestione delle architetture, con la partecipazione di Alessandro Gubitosi, Green Building Council Italia
11 MAGGIO 2017
Giovedì 18 maggio 2017 presso il Centro Congressi della "Federico II" in via Partenope, si svolgerà il Convegno internazionale "The Changing Architect. L'innovazione tecnologica per la svolta digitale". Il Convegno rientra all'interno dell'attività didattica del Master e prevede il riconoscimento di 1 CFU.
10 MAGGIO 2017
Giovedì 11 maggio e venerdì 12 maggio 2017 presso l'aula "Angrisani" del Complesso dello Spirito Santo, si svolgeranno gli incontri seminariali sul tema della digitalizzazione del settore delle costruzioni, con la partecipazione di Lorenzo Nissim, IBIMI Institute For BIM Italy.
27 NOVEMBRE 2014
Giovedì 27 novembre 2014 alle ore 9.00 presso l'aula SL 4.5 si svolgerà il seminario con Philippe Samyn "La Ville Verticale" .