Avviso del 07 gennaio 2021_Orario delle lezioni e dei convegni a.a. 2019/2020
E' possibile scaricare l'orario aggiornato al 07/01/2021 delle lezioni e dei convegni (a.a. 2019/2020)
Scarica l'orario delle lezioni e dei convegni a.a. 2019/20209/2020
Avviso del 14 dicembre 2020_Orario delle lezioni e dei convegni a.a. 2019/2020
E' possibile scaricare l'orario aggiornato al 28/11/2020 delle lezioni e dei convegni (a.a. 2019/2020)
Scarica l'orario delle lezioni e dei convegni a.a. 2019/20209/2020
Avviso del 28 novembre 2020_Orario delle lezioni e dei convegni a.a. 2019/2020
E' possibile scaricare l'orario aggiornato al 28/11/2020 delle lezioni e dei convegni (a.a. 2019/2020)
Scarica l'orario delle lezioni e dei convegni a.a. 2019/20209/2020
Avviso del 12 ottobre 2020_Inizio delle attività didattiche per l'a.a. 2019/2020
Si rammenta che giovedì 15 ottobre 2020 dalle ore 17.00 alle 18.30 si terrà un incontro preliminare con gli allievi ammessi sulla piattaforma MS Teams, sul team MASTER PRO_INN 2019/2020.
Le attività ufficiali saranno avviate successivamente alla scadenza prevista per le iscrizioni.
Avviso del 22 luglio 2020_Proroga Bando di ammissione a.a. 2019/2020
Con il presente avviso si comunica che è stato prorogato al giorno 28 settembre 2020, ore 12.00, il termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico per l'ammissione al corso di Master di II livello in “Progettazione e riqualificazione architettonica urbana e ambientale con l’utilizzo di tecnologie innovative” per l’anno accademico 2019/2020.
Bando di concorso XVI edizione (a.a. 2019/2020)
Per il riallineamento dell'attività didattica, la scadenza della presentazione delle domande per l'ammissione al Master è fissata al 28 SETTEMBRE 2020 ORE 12.00. Le domande dovranno essere presentate secondo le modalità indicate all’interno del bando.
In base a nuove disposizioni, per tutti gli iscritti sono previste borse di studio a parziale copertura dell'importo versato che saranno erogate a conclusione dell'anno accademico.
N.B. Come data di scadenza per la presentazione delle domande, fa fede la data indicata dalla proroga (28/09/20 ore 12.00).
Scarica Modulo 1
Scarica Modulo 2Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AVVISO_26 maggio 2020_Proroga Bando di ammissione a.a. 2019/2020
Con il presente avviso si comunica che è stato prorogato al giorno 15 luglio 2020, ore 12.00, il termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico per l'ammissione al corso di Master di II livello in “Progettazione e riqualificazione architettonica urbana e ambientale con l’utilizzo di tecnologie innovative” per l’anno accademico 2019/2020.
AVVISO_20 aprile 2020_Pubblicazione Bando di ammissione a.a. 2019/2020
Si comunica che la prova finale si terrà lunedi 4 maggio 2020 alle ore 15.00 in modalità a distanza su piattaforma Microsoft Teams - gruppo MASTER
E' stato pubblicato il Bando per il concorso pubblico, per titoli, a numero 30 posti per l’ammissione al corso di Master di II livello in “Progettazione e riqualificazione architettonica urbana e ambientale con l’utilizzo di tecnologie innovative” per l’anno accademico 2019/2020 (scadenza per la presentazione domande: 28/05/2020 ore 12.00)
Scarica Modulo 1
Scarica Modulo 2
AVVISO_16 aprile 2020_ Prova finale 4 maggio 2020
Si comunica che la prova finale si terrà lunedi 4 maggio 2020 alle ore 15.00 in modalità a distanza su piattaforma Microsoft Teams - gruppo MASTER PRO_INN.
AVVISO_3 aprile 2020_ Esercitazioni didattiche a distanza
Il Coordinatore del Master prof. Mario Losasso comunica che per il mese di aprilele revisioni del tema d'anno e del tirocinio saranno effettuate, in modalità a distanza, su piattaforma Microsoft Teams nei giorni e nelle fasce orarie indicate in tabella dai docenti.
scarica MASTER PRO_INN Revisioni mese di aprile a.a. 2018/2019aprile a.a. 2018/2019
AVVISO_3 aprile 2020_ Esercitazioni didattiche a distanza
Il Coordinatore del Master prof. Mario Losasso comunica che per il mese di aprilele revisioni del tema d'anno e del tirocinio saranno effettuate, in modalità a distanza, su piattaforma Microsoft Teams nei giorni e nelle fasce orarie indicate in tabella dai docenti.
scarica MASTER PRO_INN Revisioni mese di aprile a.a. 2018/2019aprile a.a. 2018/2019
Avviso 29 marzo 2020_ Pubblicazione del Manifesto di GBC Italia
Green Building Council Italia pubblica il Manifesto che invita il governo a riconoscere il ruolo centrale del settore delle costruzioni per un futuro dell’Italia a emissioni zero e sostenibile.
vai al Manifesto di GBC Italia
Avviso 26 marzo 2020_ Conferma Esame 30 marzo 2020
Si comunica agli studenti che l'Esame relativo ai Laboratori si terrà come confermato dall'Ufficio Master dell'Ateneo il giorno 30.03.2020 in seduta telematica su piattaforma Teams alle ore 15.00.
Avviso 24 marzo 2020_Esame 30 marzo 2020
Per la conferma della data dell'esame del 30.3.2020 ore 15 da svolgersi su piattaforma web Teams Microsoft, si resta in attesa di una comunicazione da parte dell'Ufficio Master dell'Ateneo per l'introduzione di un l'introduzione di un verbale telematico che sarà a breve comunicata ai docenti e agli allievi.
Avviso 24 marzo 2020_Esame 30 marzo 2020
Per la conferma della data dell'esame del 30.3.2020 ore 15 da svolgersi su piattaforma web Teams Microsoft, si resta in attesa di una comunicazione da parte dell'Ufficio Master dell'Ateneo per l'introduzione di un l'introduzione di un verbale telematico che sarà a breve comunicata ai docenti e agli allievi.
Avviso 24 marzo 2020_Esame 30 marzo 2020
Per la conferma della data dell'esame del 30.3.2020 ore 15 da svolgersi su piattaforma web Teams Microsoft, si resta in attesa di una comunicazione da parte dell'Ufficio Master dell'Ateneo per l'introduzione di un l'introduzione di un verbale telematico che sarà a breve comunicata ai docenti e agli allievi.
AVVISO_12 marzo 2020_ Esercitazioni didattiche a distanza
Il Coordinatore del Master prof. Mario Losasso comunica che per il mese di marzo le revisioni del tema d'anno e del tirocinio saranno effettuate attraverso le seguenti modalità:
- invio di materiale in PDF, verifica del docente e contatto via e-mail o telefonico;
- contatto skype nei giorni e nelle fasce orarie indicate in tabella dai docenti.
L'esame finale e il riconoscimento del tirocinio dovrebbero essere fissati il 30 marzo c.m., sentiti gli Uffici centrali la prossima settimana. L'esame finale è previsto nel mese di aprile, sempre in modalità a distanza con contatto skype.
IL COORDINATORE
prof. arch. Mario Losasso
scarica MASTER PRO_INN Revisioni mese di marzo a.a. 2018/2019
11 marzo 2020_Nota del Ministro Gaetano Manfredi
Ai Rettori e Direttori delle Università
Ai Presidenti e Direttori delle Istituzioni AFAM
Pregiatissimi,
l'evolversi della situazione epidemiologica in atto ha imposto un adeguamento delle misure varate dal Governo allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 anche nel settore della formazione superiore, prima attraverso il d.P.C.M. 8 marzo 2020 e, da ultimo, con il d.P.C.M. 9 marzo 2020 pubblicati, rispettivamente, nelle Gazzette Ufficiali n. 59 e n. 62 dell'8 e del 9 marzo 2020, entrambi allegati.
Le misure indicate sono rivolte all'intero territorio nazionale a decorrere dal 10 marzo u.s. Considerato che le nuove misure sostituiscono le precedenti, ritengo utile fornire un quadro aggiornato di quelle che più direttamente incidono sulle istituzioni universitarie, le istituzioni di alta formazione, artistica, musicale e coreutica e ogni altra istituzione della formazione superiore:
1. fino al 3 aprile 2020, ferma la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza, è sospesa la frequenza delle attività di formazione superiore, comprese le università e le istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, di corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie;
2. sono escluse dalla sospensione i corsi per i medici in formazione specialistica e i corsi di formazione specifica in medicina generale, nonché le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie e medica;
3. al fine di mantenere il distanziamento sociale, è da escludersi qualsiasi altra forma di aggregazione alternativa.
A beneficio degli studenti ai quali non è consentita, per le esigenze connesse all'emergenza sanitaria la partecipazione alle attività didattiche o curriculari delle Università e delle Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, tali attività possono essere svolte, ove possibile, con modalità a distanza, individuate dalle medesime Università e Istituzioni, avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità.
Le informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie, come indicate in allegato al dPCM, dovranno essere esposte nelle istituzioni universitarie ed AFAM, e in tutte le pubbliche amministrazioni, presso gli ambienti aperti al pubblico, ovvero di maggiore affollamento.
Le università e le istituzioni AFAM, successivamente al ripristino dell'ordinaria funzionalità, assicurano, laddove ritenuto necessario e in ogni caso individuandone le relative modalità, il recupero delle attività formative, nonché di quelle curriculari, ovvero di ogni altra prova o verifica, anche intermedia, che risultino funzionali al completamento del percorso didattico; le assenze maturate dagli studenti non sono computate ai fini della eventuale ammissione ad esami finali nonché ai fini delle relative valutazioni.
Alle istituzioni universitarie che hanno la proprietà di residenze per studenti, fermo restando la loro autonomia, si rammenta di voler prestare, anche in questo ambito, la massima attenzione alle misure indicate dai due d.P.C.M. in questione.
Nel ringraziarvi ancora per il grande impegno profuso da tutti Voi in circostanze così complesse, rinnovo I'invito ad assicurare l'attuazione delle misure varate dal Governo.
Gaetano Manfredi
Ministro dell'Università e della Ricerca
Avviso ai sensi dei DPCM 9.3.2020 e 8.3.2020
Nel rispetto delle norme previste nei decreti in epigrafe l'attività didattica in presenza è sospesa fino al 3 aprile 2020. Fino a tale data si conferma la chiusura di Biblioteche, aule studio, musei universitari.
Nei giorni 11- 14 marzo continua la sospensione di esami di profitto e di laurea.
A partire dal giorno 16 marzo gli esami di profitto e di laurea e il ricevimento degli studenti si svolgeranno con modalità on line. Indicazioni e date saranno comunicate sul sito dei Dipartimenti e su quello di ogni docente interessato.
Seguiranno in un più ampio avviso le disposizioni tese a salvaguardare i diritti di tutti gli studenti in particolare dei laureandi della sessione straordinaria 2018/2019 e di quelli interessati all'immatricolazione alla laurea magistrale.
Arturo De Vivo
Rettore F.F. Università degli Studi di Napoli Federico II
AVVISO_8 marzo 2020_Modalità II prova d'esame e attività didattica
Il Coordinatore prof. arch. Mario Losasso comunicherà a breve le modalità per espletare la seconda prova d'esame e l'attività didattica a distanza relativa al tirocinio intra moenia e alle revisioni del tema d'anno, peraltro già efficacemente avviata da venerdì 6.3.2020.
AVVISO_8 marzo 2020_CORONAVIRUS: Misure da attuare in Ateneo dal 9 marzo 2020
In relazione alle misure da attuare si comunica che la task force di Ateneo, costituita con DR. n. 934 del 3/3/2020, ha valutato le modalità di applicazione del DPCM 4.03.2020 alla realtà del DPCM 4.03.2020 alla realtà universitaria fridericiana, anche alla luce di quanto comunicato dal Ministro dell'Università e della Ricerca con la nota n. 6392 del 5.03.2020. Pertanto, con effetto immediato e fino a nuova disposizione, sono adottate le misure che seguono:
ATTIVITA' CONVEGNISTICA E CONGRESSUALE, MANIFESTAZIONI, EVENTI E SPETTACOLI
Fino al 3/04/2020 sono sospesi tutti i congressi e i seminari, le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli, nonché le attività ad essi assimilabili, fatte salve le attività svolte con l'ausilio di strumenti di comunicazione a distanza.
ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA
Le attività formative in presenza di qualsiasi livello, nonché le attività ad esse equiparabili, con esclusione dei corsi post-universitari connessi con l'esercizio di professioni sanitarie, ivi inclusi quelli per i medici in formazione specialistica, i corsi di formazione specifica in medicina generale, le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie, sono sospese fino alla data del 15.03.2020, ferma la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza.
DIDATTICA A DISTANZA
Le attività di formazione a distanza saranno potenziate, al fine di coprire progressivamente la totalità dei corsi erogati, mediante specifica iniziativa le cui caratteristiche e modalità di utilizzo saranno comunicate sul portale web di Ateneo.
ESAMI DI PROFITTO E TESI DI LAUREA, PROCEDURE CONCORSUALI
Gli esami di profitto e le tesi di laurea potranno svolgersi previa adozione delle misure organizzative tese a limitare gli affollamenti, garantendo comunque la distanza interpersonale di almeno un metro e nel rispetto di quanto indicato al punto 7 della Direttiva n. 1/2020 del Ministro per la Pubblica Amministrazione. Nel caso i cui candidati previsti nella sessione superino il numero di 25 unità, i soggetti responsabili di tali attività dovranno comunicare, con congruo anticipo, la data prevista per lo svolgimento e il numero di studenti coinvolti alle Scuole ed ai Dipartimenti di afferenza, al fine di permettere la gestione degli affollamenti complessivi nelle sedi.
AVVISO_5 marzo 2020_Sospensione dell'attività didattica "in presenza" del Master PRO_INN
Come da Ordinanza del Rettore, l'attività didattica "in presenza" è sospesa e, previo contatto con i docenti, che hanno espresso la loro disponibilità, nei giorni abituali del tirocinio e delle revisioni sarà possibile connettersi via skype o con altre forme di didattica a distanza.
Avviso ai sensi del Dpcm 4/3/2020 _SOSPENSIONE DELL'ATTIVITA' DIDATTICA E ALTRI PROVVEDDIMENTI
Alla Comunità Universitaria
Oggetto: ampliamento delle misure da attuare per la tutela della salute dei lavoratori e degli altri soggetti che frequentano l'Ateneo in relazione alla diffusione del Coronavirus.
In relazione all'oggetto si comunica che la Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso il DPCM 4.03.2020, ha ampliato la consistenza e l'estensione su base nazionale delle misure preventive da attuare per il contenimento della diffusione del virus.
Pertanto, con effetto immediato sono adottate le ulteriori misure che seguono al fine di tutelare la comunità universitaria:
- SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE
Le attività formative in presenza di qualsiasi livello, nonché le attività ad esse equiparabili, con esclusione dei corsi post universitari connessi con l'esercizio di professioni sanitarie, ivi inclusi quelli per i medici in formazione specialistica, i corsi di formazione specifica in medicina generale, le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie, sono sospese fino alla data del 15/03/2020, ferma la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza;
-
LIMITAZIONE DI ACCESSO DEGLI STUDENTI ALLE SEDI UNIVERSITARIE
Al fine di contenere gli spostamenti verso le sedi dell'Ateneo e l'affollamento negli edifici, nei giorni 5 e 6 marzo 2020, le biblioteche e le aule studio resteranno chiuse e l'accesso degli studenti alle sedi medesime sarà limitato a coloro che devono sostenere, previa adozione di misure organizzative tese a limitare gli affollamenti, esami di profitto e di laurea, nelle more dell'adozione di specifiche misure per il governo degli ingressi;
-
LIMITAZIONE DI ACCESSO AGLI UFFICI
Al fine di controllare il numero contemporaneo di persone presenti negli uffici aperti al pubblico (utenza interna od esterna), i servizi di competenza di questi ultimi saranno erogati, per i giorni 5 e 6 marzo 2020, esclusivamente con le modalità a distanza attualmente attive (telefono e posta elettronica), nelle more dell'adozione di specifiche misure per la programmazione degli accessi;
Si provvederà successivamente ad integrare la presente comunicazione al fine di specificare le modalità organizzative degli accessi di cui ai punti 2) e 3) che dovranno essere applicate a partire da lunedì 9 marzo p.v.
IL RETTORE FACENTE FUNZIONI
Prof.Arturo De Vivo
IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Francesco Bello
AVVISO_4 marzo 2020_Università, Manfredi: fino al 15 marzo sospensione attività didattiche
Il Ministro Manfredi conferma “sino al 15 marzo è disposta la sospensione delle attivitàdidattiche e curriculari delle università e delle istituzioni AFAM italiane, le quali nell’esercizio della loro autonomia potranno garantire come già avvenuto in molti atenei la formazione con modalità a distanza. Gli Atenei continuano a sviluppare tutte le attività di ricerca e agarantire tutti gli altri servizi agli studenti nel rispetto delle disposizioni del Ministero dellaSalute".
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 04 marzo 2020(https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/04/20A01475/sg)
AVVISO_24 gennaio 2020
E' possibile scaricare i moduli per svolgere l'attività di tirocinio curriculare intramoenia del corso di Master in "Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative", a.a. 2018-2019, nella sezione DOWNLOAD.
AVVISO_17 gennaio 2020
E' possibile scaricare l'elenco degli elaborati del corso di Master in "Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative", a.a. 2018-2019.
scarica Elenco Elaborati a.a. 2019-2020
AVVISO_17 gennaio 2020
Le prossime revisioni del corso di Master in "Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative", a.a. 2018-2019, si svolgeranno nell'aula C601 in via Fornovecchio 36 (VI piano, scala C) nei giorni:
- 31 gennaio
- 7 febbraio
- 14 febbraio
- 21 febbraio
- 28 febbraio
- 6 marzo
- 13 marzo
- 20 marzo
- 27 marzo
AVVISO_17 gennaio 2020
Venerdì 24 gennaio 2020, alle ore 14.30 nell'aula C601 in via Fornovecchio 36 (VI piano, scala C), i docenti del Master in "Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative", incontreranno gli studentii per l'esame del I modulo a.a. 2018-2019.
AVVISO_14 maggio 2019
Mercoledì 22 maggio 2019, alle ore 15.30 nell'aula "Baculo" in via Fornovecchio 36 (VI piano, scala E), i docenti del Master incontreranno gli studenti per l'esame finale a.a.2017/2018.
AVVISO_27 marzo 2019
La scadenza per la presentazione delle domande per l’ammissione al corso di Master di II livello in “Progettazione e riqualificazione architettonica urbana e ambientale con l’utilizzo di tecnologie innovative” per l’anno accademico 2018/2019 è stata prorogata al 30 aprile 2019. Si informa inoltre che. per i primi classificati, sono previste Borse di studio che copriranno l'intera quota di iscrizione.
AVVISO_10 gennaio 2019
AVVISO: E' stato pubblicato il Bando per il concorso pubblico, per titoli, a numero 30 posti per l’ammissione al corso di Master di II livello in “Progettazione e riqualificazione architettonica urbana e ambientale con l’utilizzo di tecnologie innovative” per l’anno accademico 2018/2019 (scadenza per la presentazione domande: 15/03/2019)
AVVISO_18 giugno 2018
E' possibile scaricare il calendario definitivo delle lezioni del corso di Master in “Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative”, a.a.2017-2018. Tutte le lezioni si svolgeranno presso l'Aula "M. Angrisani" in via Fornovecchio 36 (V piano, scala E)
AVVISO_09 maggio 2018
Martedì 22 maggio 2018, alle ore 9.30 presso l'aula riunioni dell'ex DiProAA in via Fornovecchio 36 (VI piano, scala E), i docenti incontreranno gli studenti per la presentazione del corso di Master in “Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative”, a.a.2017-2018.
AVVISO_2 marzo 2018
Mercoledì 28 marzo 2018, alle ore 9.30 nell'aula riunioni dell'ex DiProAA in via Fornovecchio 36 (VI piano, scala E), i docenti del Master incontreranno gli studenti per l'esame finale a.a.2016/2017.
AVVISO_19 febbraio 2018
La scadenza per la presentazione delle domande per l’ammissione al corso di Master di II livello in “Progettazione e riqualificazione architettonica urbana e ambientale con l’utilizzo di tecnologie innovative” per l’anno accademico 2017/2018 è stata prorogata al 23 marzo 2018.
AVVISO_7 dicembre 2017
AVVISO: E' stato pubblicato il Bando per il concorso pubblico, per titoli, a numero 30 posti per l’ammissione al corso di Master di II livello in “Progettazione e riqualificazione architettonica urbana e ambientale con l’utilizzo di tecnologie innovative” per l’anno accademico 2017/2018 (scadenza per la presentazione domande: 16/02/2018).
AVVISO_4 dicembre 2017
Martedì 12 dicembre 2017, alle ore 10.00 nell'aula riunioni dell'ex DiProAA in via Fornovecchio 36 (VI piano, scala E), i docenti del Master incontreranno gli studenti per l'esame del I modulo.
AVVISO_26 aprile 2017
E' possibile scaricare il calendario definitivo delle lezioni del corso di Master in “Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative”, a.a.2016-2017. Tutte le lezioni si svolgeranno presso l'Aula "M. Angrisani" in via Fornovecchio 36 (V piano, scala E)
AVVISO_23 marzo 2017
ATTENZIONE- Per motivi organizzativi, l'incontro di presentazione agli iscritti del corso di Master in “Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative”, a.a.2016-2017, previsto per venerdì 31 marzo 2017, è rinviato a venerdì 7 aprile 2017, alle ore 9.30 nell'aula riunioni dell'ex DiProAA in via Fornovecchio 36 (VI piano, scala E).
AVVISO_6 febbraio 2017
Venerdì 24 febbraio 2017, alle ore 10.00 nell'aula riunioni dell'ex DiProAA in via Fornovecchio 36 (VI piano, scala E), si svolgerà l'esame finale del Master a.a. 2015/2016
AVVISO_30 gennaio 2017
Avviso pubblico: Sostegno al Percorso di Formazione dei Liberi Professionisti e Lavoratori Autonomi
Con il decreto n. 7 del 23 gennaio 2017, pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Campania n. 8 del 23 gennaio 2017, è stato approvato l'Avviso pubblico "Sostegno al Percorso di Formazione dei Liberi Professionisti e Lavoratori Autonomi". Possono presentare domanda tutti i liberi professionisti e i lavoratori autonomi di tipo intellettuale in possesso, alla data di presentazione del presente avviso, di specifici requisiti. La domanda di ammissione al contributo, compilata conformemente al modello, debitamente datata e sottoscritta, completa degli allegati indicati nell'art. 9 dell'Avviso, potrà essere presentata a partire dal 1 febbraio 2017 ore 9.00, secondo la modalità “a sportello”, entro e non oltre le ore 12.00 del 31 marzo 2017.
AVVISO_25 gennaio 2017
Martedì 7 febbraio 2017, alle ore 10.00 nell'aula riunioni dell'ex DiProAA in via Fornovecchio 36 (VI piano, scala E), i docenti del Master incontreranno gli studenti per l'esame del II modulo.
AVVISO_21 dicembre 2016
AVVISO: E' stato pubblicato il Bando per il concorso pubblico, per titoli, a numero 30 posti per l’ammissione al corso di Master di II livello in “Progettazione e riqualificazione architettonica urbana e ambientale con l’utilizzo di tecnologie innovative” per l’anno accademico 2016/2017 (scadenza per la presentazione domande: 30/01/2017)
AVVISO_15 dicembre 2016
ATTENZIONE - Per motivi organizzativi, l'incontro previsto per l'espletamento della seconda prova intermedia è rinviato a data da destinarsi. Seguiranno ulteriori avvisi.
AVVISO_16 novembre 2016
Lunedì 19 dicembre 2016, alle ore 10.00, presso l'Aula "M. Angrisani" in via Fornovecchio 36 (VI piano, scala E), i docenti del Master incontreranno gli studenti per l'espletamento della seconda prova intermedia.
AVVISO_06 novembre 2016
Martedì 15 novembre 2016, alle ore 10.00, presso l'Aula "M. Angrisani" in via Fornovecchio 36 (VI piano, scala E), i docenti del Master incontreranno gli studenti per l'espletamento della prima prova intermedia.
AVVISO_11 maggio 2016
E' disponibile il materiale dell'esercitazione progettuale relativa alle scuole del comune di Portici (NA) suddiviso nei diversi gruppi di lavoro.
scarica suddivisione gruppi di lavoro
scarica materiale gruppo prof.ssa Piemontese
scarica materiale gruppo prof. Staniszlo'
scarica materiale gruppo prof. Sicignano
AVVISO_8 aprile 2016
E' disponibile il calendario delle lezioni del corso di Master in “Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative”, a.a.2015-2016. Le lezioni si svolgeranno in Aula SL 2.1 del Complesso dello Spirito Santo, via Toledo 402 (NA).
AVVISO_24 marzo 2016
Venerdì 8 aprile 2016, alle ore 10.00, presso l'Aula "M. Angrisani" in via Fornovecchio 36 (VI piano, scala E), verrà presentato agli studenti il corso di Master in “Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative”, a.a.2015-2016.
AVVISO_7 marzo 2016
E' stata pubblicata la graduatoria dei candidati per l'ammissione al corso di Master di II livello in “Progettazione e riqualificazione architettonica urbana e ambientale con l’utilizzo di tecnologie innovative” - a.a. 2015/2016.
AVVISO_17 dicembre 2015
La scadenza per la presentazione delle domande per l’ammissione al corso di Master di II livello in “Progettazione e riqualificazione architettonica urbana e ambientale con l’utilizzo di tecnologie innovative” per l’anno accademico 2015/2016 è stata prorogata al 29 febbraio 2016.
AVVISO_10 ottobre 2015
La scadenza per la presentazione delle domande per l’ammissione al corso di Master di II livello in “Progettazione e riqualificazione architettonica urbana e ambientale con l’utilizzo di tecnologie innovative” per l’anno accademico 2014/2015 è stata prorogata al 10 dicembre 2015.
AVVISO_24 aprile 2015
Mercoledì 29 Aprile 2015 alle ore 11.00 presso l'Aula "M. Angrisani" (V piano scala F), è previsto l'esame conclusivo del Master in "Progettazione e riqualificazione architettonica, urbana e ambientale con l'utilizzo di tecnologie innovative".
AVVISO_21 aprile 2015
La scadenza per la presentazione delle domande per l’ammissione al corso di Master di II livello in “Progettazione e riqualificazione architettonica urbana e ambientale con l’utilizzo di tecnologie innovative” per l’anno accademico 2014/2015 è stata prorogata al 22 maggio 2015.
AVVISO_3 marzo 2015
Gli studenti del gruppo area occidentale (IACP rione Campegna) possono scaricare le attribuzioni degli ambiti di intervento.
AVVISO_3 marzo 2015
E' stato pubblicato il Manifesto 2015 del Master per il quale è stata attivata la procedura per il riconoscimento dei crediti formativi professionali (max 15 CFP).
AVVISO_3 marzo 2015
Si avvisano gli studenti che il secondo esame è anticipato al 23 Marzo 2015, ore 9:30 aula riunioni (ex DIPROAA), VI piano, scala E.
Per sostenere l'esame ogni studente deve consegnare lo stato d'avanzamento del progetto in formato A3. Gli elaborati, oltre ad illustrare le analisi svolte per il quartiere di riferimento, deve contenere le prime ipotesi di intervento progettuale.
AVVISO
E' stato pubblicato il Bando per il concorso pubblico, per titoli, a numero 30 posti per l’ammissione al corso di Master di II livello in “Progettazione e riqualificazione architettonica urbana e ambientale con l’utilizzo di tecnologie innovative” per l’anno accademico 2014/2015 (scadenza per la presentazione domande: 15/04/2015)
Gli incontri con gli studenti del gruppo area occidentale (IACP rione Campegna) si svolgeranno nei giorni:
12 febbraio
19 febbraio
12 marzo
9 aprile
23 aprile
Tutti gli incontri si svolgeranno alle 9.30 (aula Riunioni).
Gli incontri con gli studenti del gruppo area orientale (PSER) si svolgeranno nei giorni:
19 febbraio
5 marzo
12 marzo
9 aprile
23 aprile
Tutti gli incontri si svolgeranno alle 14.30 (aula Riunioni).
Si comunica inoltre che le date previste per gli adempimenti burocratici sono:
23 febbraio - consegna relazione
26 febbraio - primo esame
26 marzo - secondo esame
30 aprile - esame finale